
×
Uh-oh, it looks like your Internet Explorer is out of date.
For a better shopping experience, please upgrade now.

NOOK Book(eBook)
Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?
Explore Now
9.49
In Stock
Overview
I racconti di Messa di mezzanotte sono prevalentemente di ambientazione marocchina, ma vi sono anche storie che si svolgono a Bangkok e Sri Lanka. I temi ricorrenti sono quelli della convivenza, senza reale contatto e comprensione, tra culture e civiltà diverse, in particolare quelle occidentali e musulmane; della distanza di mentalità e dell’incommensurabilità dei valori tra popoli, tra generazioni, tra città e campagna. Con una scrittura sapiente ed essenziale, e uno stile più realistico e meno onirico della precedente raccolta, La delicata preda, Bowles tratteggia psicologie e caratteri incisivi, ricrea ambienti e atmosfere esotici. In poche pagine delinea lo scontro tra mondi passati e nuovi, siano essi interni alla società bianca o a quella musulmana, tra residui di una cultura primitiva e l’affermarsi di una sapienza moderna; suggerisce l’incomunicabilità tra realtà che scorrono parallele, magari senza scontrarsi ma senza incontrarsi, senza capirsi; mostra come la ricaduta nella violenza e nella barbarie sia sempre possibile anche per l’uomo più civile, e come il problema della colpa resti aperto in un contesto di antica ignoranza. Narra poi anche una favola, quella di una bambina che si trasforma in gattina.
Product Details
ISBN-13: | 9788858806791 |
---|---|
Publisher: | Feltrinelli Editore |
Publication date: | 05/31/2007 |
Sold by: | Barnes & Noble |
Format: | NOOK Book |
Pages: | 162 |
File size: | 2 MB |
Customer Reviews
Related Searches
Explore More Items
“L’amore è non avere alcun segreto l’uno per l’altra”, “chi ama, legge negli occhi dell’amato”, ...
“L’amore è non avere alcun segreto l’uno per l’altra”, “chi ama, legge negli occhi dell’amato”,
“l’amore è un’eterna simbiosi”: i luoghi comuni che influenzano le nostre relazioni sono innumerevoli e ci portano a idee e comportamenti ...
“Se gli anni senza nome devo raccontarli a qualcuno, voglio raccontarli a te”Una mattina di ...
“Se gli anni senza nome devo raccontarli a qualcuno, voglio raccontarli a te”Una mattina di
settembre, passando davanti alla scuola in cui insegnava, il neo-pensionato professor Tramontana investe con l’auto un suo ex studente. A tutti sembra un atto deliberato ...
Lo abbiamo imparato tutti ai tempi della scuola o dell’università: da una parte ci sono ...
Lo abbiamo imparato tutti ai tempi della scuola o dell’università: da una parte ci sono
i secchioni, che si danno un sacco da fare e sanno sempre tutto; dall’altra i “pigri”, che dedicano poco tempo allo studio e si riducono ...
Dio è una misteriosa necessità nel cammino dell’uomo: Gaia Servadio prende le mosse da questa ...
Dio è una misteriosa necessità nel cammino dell’uomo: Gaia Servadio prende le mosse da questa
constatazione, e dalle mura dell’antica città siriana di Dura Europos, per intraprendere con la leggerezza e la profondità che le sono proprie un viaggio nella ...
Il pastore Dowe pensava che quella nella foresta amazzonica sarebbe stata una missione semplice: ha ...
Il pastore Dowe pensava che quella nella foresta amazzonica sarebbe stata una missione semplice: ha
già portato la parola di dio in molti luoghi remoti, gli indios di Tacatè sono miti per natura e lui ha diligentemente imparato il loro ...
Nel secondo dopoguerra, due americani, Porter Moresby e sua moglie Kit, lasciano New York per ...
Nel secondo dopoguerra, due americani, Porter Moresby e sua moglie Kit, lasciano New York per
andare a fare un viaggio in Nord Africa, assieme all’amico Tunner. Scoprono un paese per molti aspetti culturalmente distante, dove i popoli locali non si ...
Si narra che tre ragazze arabe provenienti dalle montagne avessero un solo grande sogno: quello ...
Si narra che tre ragazze arabe provenienti dalle montagne avessero un solo grande sogno: quello
di bere il tè nel Sahara; per questo misero assieme tutto il denaro che avevano e si fecero portare nel deserto, dove di duna in ...
Sia lo Zen sia l’arte della spada vantavano già tradizioni plurisecolari in Giappone, ma fu ...
Sia lo Zen sia l’arte della spada vantavano già tradizioni plurisecolari in Giappone, ma fu
Takuan Soho a sancire la loro unione, tanto da influenzare in modo decisivo gli scritti dei maestri di spada suoi contemporanei e i praticanti dei ...