
×
Uh-oh, it looks like your Internet Explorer is out of date.
For a better shopping experience, please upgrade now.

Manifesto del partito comunista
96
by Karl Marx, Friederich Engels, Filippo La Porta, Paolo CeccoliKarl Marx
4.99
In Stock
Overview
Hanno meno di trent’anni Karl Marx e Friedrich Engels, nel 1848, quando scrivono il "Manifesto del partito comunista": un pugno di pagine all’inizio senza fortuna, poi destinate a cambiare il mondo. Un testo che nel 1989, anno della crisi ufficiale del comunismo, risulta pubblicato in oltre duecento lingue e in mezzo miliardo di copie. Storia e lotta di classe, borghesia e proletariato, lavoro e libertà, proprietà privata e sfruttamento, partito e rivoluzione, capitalismo e comunismo: questi i nodi cruciali di un’idea di uomo, politica e società che ha segnato la carne viva del Novecento. E che oggi sembra scomparsa dalla faccia della Terra, lasciando campo libero a un capitalismo globale, privo di opposizione organizzata. Gli articoli di fede, rabbia e speranza scanditi nel "Manifesto" risultano così, insieme, fuori tempo massimo e più che mai attuali. Perché esortano a immaginare che il capitalismo possa ancora venire messo in questione, in un’epoca apparentemente senza alternative.
Product Details
ISBN-13: | 9788844051952 |
---|---|
Publisher: | Demetra |
Publication date: | 01/22/2018 |
Sold by: | Giunti |
Format: | NOOK Book |
Pages: | 96 |
File size: | 288 KB |
About the Author
Karl Marx (1818-83) è, con Friedrich Engels (1820-95), il padre dell’ideologia comunista. Nei suoi scritti – in particolare i Manoscritti economico-filosofici del ’44 (1844) e Il capitale (1867-94) – ha elaborato una concezione materialistica secondo la quale la lotta di classe e la rivoluzione sono i motori della storia.
Friedrich Engels (1820 – 1895) è stato un economista e filosofo tedesco, fondatore con Karl Marx del materialismo storico, del materialismo dialettico e del marxismo.
Friedrich Engels (1820 – 1895) è stato un economista e filosofo tedesco, fondatore con Karl Marx del materialismo storico, del materialismo dialettico e del marxismo.
Customer Reviews
Related Searches
Explore More Items
Una proposta pratica che porta a cogliere le potenzialità del proprio seme di umanità, per ...
Una proposta pratica che porta a cogliere le potenzialità del proprio seme di umanità, per
portarlo a piena fioritura. La visione di Osho è infatti basata su una verità elementare: Inizia da dove ti trovi. Tu sei parte di questo ...
Il romanzo di Emily Brontë narra la storia di Heathcliff, del suo amore per Catherine, ...
Il romanzo di Emily Brontë narra la storia di Heathcliff, del suo amore per Catherine,
e di come questa passione alla fine li distrugga entrambi: tema centrale del libro è difatti l'effetto distruttivo che il senso di gelosia e lo spirito di vendetta possono ...
Un vademecum indispensabile per prendersi cura di sé. Ciro Vestita, medico dietologo e docente in ...
Un vademecum indispensabile per prendersi cura di sé. Ciro Vestita, medico dietologo e docente in
Nutrizione Umana presso l'Università di Pisa, noto al grande pubblico per la partecipazione a fortunate trasmissioni televisive, svela in questo libro tutti i segreti di ...
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole ...
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole
chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a ...
Ritrovare l'armonia tra uomo e natura attraverso il cibo, trasmettere all'organismo la vitalità dei frutti ...
Ritrovare l'armonia tra uomo e natura attraverso il cibo, trasmettere all'organismo la vitalità dei frutti
della terra, portare in tavola freschezza e salute sotto forma di piatti fantasiosi ed equilibrati: oltre 700 ricette di cucina vegetariana e naturista raccolte in ...
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole ...
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole
chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a ...
Il dorso duro come una corazza, il ventre bruno solcato da nervature arcuate, e una ...
Il dorso duro come una corazza, il ventre bruno solcato da nervature arcuate, e una
miriade di zampe penosamente sottili che si agitano davanti ai suoi occhi: è così che il commesso viaggiatore Gregor Samsa si risveglia una mattina nel ...
“Il dado è tratto”, “Parigi val bene una messa”, “Mettere i puntini sulle i”, “Siamo ...
“Il dado è tratto”, “Parigi val bene una messa”, “Mettere i puntini sulle i”, “Siamo
uomini o caporali?”, “Carpe diem”... Come sono nate le più famose frasi, storiche o letterarie, tratte dal cinema o dalla pubblicità, che fanno ormai parte ...