×
Uh-oh, it looks like your Internet Explorer is out of date.
For a better shopping experience, please upgrade now.

Guardarsi dentro rende ciechi: Scritti scelti con cinque saggi inediti
340
by Paul WatzlawickPaul Watzlawick
NOOK Book(eBook)
Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?
Explore Now
7.99
In Stock
Overview
Questa «biografia del pensiero» di Paul Watzlawick è la sua ultima e preziosa eredità, destinata a chi conosce già da tempo il suo approccio alla soluzione dei problemi umani e anche a tutti quegli «spiriti liberi» che semplicemente cercano di migliorare la propria vita. Controcorrente e anticonformista, tra i fondatori della Scuola di Palo Alto, è stato una delle figure più importanti della psicologia e della psicoterapia contemporanea e uno dei pochi autori in grado di parlare di tematiche complesse in modo semplice e lineare. Di più, spesso l’esposizione è ironica e graffiante e quindi funzionale allo scopo ultimo: cambiare l’immagine del mondo che produce dolore nel paziente. Le teorie della pragmatica della comunicazione, le strategie della terapia breve (problem solving, prospettiva interazionale, psicoterapia del «come se») e la scelta del costruttivismo radicale tendono proprio a questo. Tutto ciò che appare immodificabile può essere cambiato. Ma la svolta non origina da un percorso di introspezione che scopra le cause di un problema nel passato. Si tratta piuttosto di lavorare sui disturbi nel presente utilizzando il linguaggio come mezzo di suggestione e persuasione al cambiamento. Sfruttando le enormi potenzialità della comunicazione umana è possibile dare fiducia a chi è in difficoltà. Una volta abolite le etichette che condannano per sempre un paziente alla sua malattia sarà possibile costruire una realtà migliore.
Product Details
ISBN-13: | 9788868331085 |
---|---|
Publisher: | Ponte alle Grazie |
Publication date: | 04/01/2014 |
Sold by: | GeMS |
Format: | NOOK Book |
Pages: | 340 |
File size: | 1 MB |
About the Author
Paul Watzlawick è stato il massimo studioso della pragmatica della comunicazione umana e delle teorie del cambiamento e del costruttivismo radicale. Figura di spicco dell’approccio sistemico e della teoria breve, ha lavorato presso il Mental Research Institute di Palo Alto ed è stato professore emerito alla Stanford University. Ha fondato, insieme a Giorgio Nardone, il Centro di Terapia Strategica (CTS) di Arezzo e vi ha collaborato dal 1987 sino alla sua scomparsa. Tra i suoi libri pubblicati in Italia ricordiamo Istruzioni per rendersi infelici, Di bene in peggio, Pragmatica della comunicazione, Guardarsi dentro rende ciechi.
Customer Reviews
Related Searches
Explore More Items
A volte le parole paiono vuote, inutili, eccessive. Ma se sono poche ed efficaci, come ...
A volte le parole paiono vuote, inutili, eccessive. Ma se sono poche ed efficaci, come
nel caso dell’aforisma, possono diventare potenti e magiche. Non a caso tutta la tradizione orientale e occidentale di saggezza ha utilizzato l’aforisma per esprimere se ...
L’arte dello stratagemma è un’arte antica, non solo perché è alla base di secolari tradizioni ...
L’arte dello stratagemma è un’arte antica, non solo perché è alla base di secolari tradizioni
di saggezza, ma soprattutto perché appartiene agli esseri viventi: basta osservare animali e piante per registrare strategie di sopravvivenza, di difesa o di attacco. L’uomo ...
«Rebecca Solnit è la voce della resistenza. »The New York Times«Solnit dimostra di possedere un ...
«Rebecca Solnit è la voce della resistenza. »The New York Times«Solnit dimostra di possedere un
talento profetico: sa riconoscere lo spirito dei tempi molto prima che l'opinione corrente lo faccia proprio. »The New York Review of BooksMai come oggi, per ...
Tracciare un bilancio dell'avventura intellettuale dell'uomo in Occidente equivale a ripercorrere lo sviluppo della razionalità ...
Tracciare un bilancio dell'avventura intellettuale dell'uomo in Occidente equivale a ripercorrere lo sviluppo della razionalità
tramite l'esercizio del dubbio: filosofia, scienza, psicologia, tutte si sono avvalse del dubbio e del suo superamento come strumento d'indagine e metodologico privilegiato. Ma cosa ...
Di fronte a una crisi che sembra non avere fine, il messaggio delle istituzioni europee ...
Di fronte a una crisi che sembra non avere fine, il messaggio delle istituzioni europee
e internazionali e del mondo politico è univoco: dobbiamo «rimettere a posto i conti pubblici», non ci sono alternative a sacrifici e austerità. Ma le ...
Elvio Fachinelli è stato un grande psicoanalista italiano, un intellettuale fuori dal coro e impegnato ...
Elvio Fachinelli è stato un grande psicoanalista italiano, un intellettuale fuori dal coro e impegnato
nella vita della città, uno scrittore incisivo e brillante. In questo libro Massimo Recalcati ci restituisce la forza e l’originalità del suo pensiero libero da ...
La retorica è intorno a noi: è nella relazione che facciamo a un importante cliente, ...
La retorica è intorno a noi: è nella relazione che facciamo a un importante cliente,
nella richiesta di un buon tavolo al ristorante, nella supplica ai nostri figli affinché mangino le verdure. La retorica imprime forza alle parole: persuade, blandisce, ...
Molti credono ancora nel mito secondo cui solo le donne possono capire le donne. Niente ...
Molti credono ancora nel mito secondo cui solo le donne possono capire le donne. Niente
di più sbagliato, afferma l'autore di questo libro, lo psicoterapeuta Giorgio Nardone. In fatto di sentimenti, le donne riescono a costruirsi «sublimi autoinganni», prigioniere delle ...