×
Uh-oh, it looks like your Internet Explorer is out of date.
For a better shopping experience, please upgrade now.

NOOK Book(eBook)
Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?
Explore Now
12.99
In Stock
Overview
Dietro le quinte della democrazia si è stabilito un sistema di potere allo stesso tempo insidioso e innovativo. Perché quello che allinizio sembrava unimprovvisazione secondo alcuni è diventato un regime? Perché il modello politico e culturale che Silvio Berlusconi propone al paese è durato così a lungo? Perché lopposizione fa così fatica a sconfiggerlo?
Product Details
ISBN-13: | 9788858101513 |
---|---|
Publisher: | Editori Laterza |
Publication date: | 05/18/2012 |
Series: | eBook Laterza , #1 |
Sold by: | eDigita |
Format: | NOOK Book |
Pages: | 288 |
File size: | 823 KB |
Related Subjects
Customer Reviews
Related Searches
Explore More Items
«Con la più grande soddisfazione del Nostro paterno cuore abbiamo finalmente riconosciuto che la mitigazione ...
«Con la più grande soddisfazione del Nostro paterno cuore abbiamo finalmente riconosciuto che la mitigazione
delle pene congiunta con la più esatta vigilanza [.] invece di accrescere il numero dei Delitti ha considerabilmente diminuiti i più comuni, e resi quasi ...
Si gioca sul filo delle settimane il destino dell'Europa, nell'estasi unanime delle folle che accompagna ...
Si gioca sul filo delle settimane il destino dell'Europa, nell'estasi unanime delle folle che accompagna
i soldati verso una guerra sentita come giusta e dovuta. L'Italia no, si divide e si lacera per mesi sul da farsi. Tengono banco gli ...
Dai codici francese, tedesco e svizzero a quello italiano del 1942, dai codici latino-americani al ...
Dai codici francese, tedesco e svizzero a quello italiano del 1942, dai codici latino-americani al
caso di Cuba, dove sopravvive l'ultimo codice socialista, dalle codificazioni nella realtà cinese fino al dibattito sull'opportunità di un codice europeo: sono alcuni dei temi ...
Nel 1925 un alpinista tedesco, Willo Welzenbach, elaborò una scala delle difficoltà alpinistiche, dal primo ...
Nel 1925 un alpinista tedesco, Willo Welzenbach, elaborò una scala delle difficoltà alpinistiche, dal primo
al sesto grado. Era una scala chiusa, nel senso che allora non si considerava la possibilità di andare oltre. Oggi, l'élite degli scalatori si muove ...
Caterina da Siena, Giovanna d'Arco, Elisabetta d'Inghilterra, Caterina de' Medici, Cristina di Svezia, Margaret Thatcher, ...
Caterina da Siena, Giovanna d'Arco, Elisabetta d'Inghilterra, Caterina de' Medici, Cristina di Svezia, Margaret Thatcher,
Benazir Bhutto: nei corridoi del potere come nei templi della santità e dell'eroismo non mancano le grandi figure femminili. Eppure sono in netta minoranza rispetto ...
Un percorso che attraversa più di un secolo di storia dell'arte, dall'Astrattismo all'Espressionismo astratto, dal ...
Un percorso che attraversa più di un secolo di storia dell'arte, dall'Astrattismo all'Espressionismo astratto, dal
Dadaismo alla Pop Art, dal Cubismo alle tendenze più significative degli ultimi decenni. Giuseppe Di Giacomo individua i temi e i problemi teorici fondamentali della ...
L'irriducibile non ritiene affatto conclusa la strategia della lotta armata. La resa è inconcepibile.«Che significa ...
L'irriducibile non ritiene affatto conclusa la strategia della lotta armata. La resa è inconcepibile.«Che significa
essere irriducibile? Secondo il potere significa essere irriducibile alla dissociazione, opporsi al pentimento. Per non esserlo, bisogna quindi diventare un dissociato. Una mostruosità ...
«Di Luigi Einaudi ce nè più duno. Alle personalità importanti per altezza di ingegno, fermezza ...
«Di Luigi Einaudi ce nè più duno. Alle personalità importanti per altezza di ingegno, fermezza
di carattere, purezza di intenti, capita spesso. Si muove il mondo, si muovono perfino le piramidi dEgitto come esemplificava Montaigne e sarebbe dunque ben strano ...