
×
Uh-oh, it looks like your Internet Explorer is out of date.
For a better shopping experience, please upgrade now.

NOOK Book(eBook)
Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?
Explore Now
10.99
In Stock
Overview
Hassan Haji, secondogenito di sei figli, è nato sopra il ristorante di suo nonno, in Napean Sea Road a Bombay, vent’anni prima che fosse ribattezzata Mumbai. Ed è cresciuto guardando la figura esile di sua nonna che sfrecciava a piedi nudi sul pavimento di terra battuta della cucina, passava svelta le fettine di melanzana nella farina di ceci, dava uno scappellotto al cuoco, gli allungava un croccante di mandorle e rimproverava a gran voce la zia. Tutto nel giro di pochi secondi. E ha capito infine come va il mondo osservando suo padre, il grande Abbas, girare tutto il giorno per il suo locale a Bombay come un produttore di Bollywood, gridando ordini, mollando sberle sulla testa degli sciatti camerieri e accogliendo col sorriso sulle labbra gli ospiti. Naturale che quando l’intera famiglia Haji, i sei figli di età compresa tra i cinque e i diciannove anni, il grande Abbas, la nonna vedova, la zia e suo marito, lo zio Mayur, si trasferisce, dopo la tragica scomparsa della madre di Hassan, prima a Londra e poi a Lumière, nel cuore della Francia, sia proprio lui, Hassan, a prendere il posto della nonna Ammi ai fornelli della Maison Mumbai, il ristorante aperto a Villa Dufour dal grande Abbas. Un locale magnifico per gli Haji, con un’imponente insegna a grandi lettere dorate su uno sfondo verde Islam, e la musica tradizionale indostana che riecheggia dagli altoparlanti di fortuna che zio Mayur ha montato in giardino. Peccato che abbia di fronte, dall’altra parte della strada, un albergo a diverse stelle, Le Saule Pleureur, il salice piangente, con un’insegna che si muove impercettibilmente con il vento, il giardino roccioso coperto di muschio, le vecchie stalle dalle finestre con i vetri a piombo. Peccato poi che la proprietaria del locale, una certa Madame Mallory, sia andata a protestare dal sindaco, sostenendo che un albergo come Le Saule Pleureur, che vede ai fornelli lei, la vestale dell’arte culinaria francese, la chef degli chef apprezzata da gente come Valéry Giscard d’Estaing e il Barone de Rothschild, la gloria dell’establishment gastronomico francese proveniente da una delle più illustri e antiche famiglie di grandi hôteliers della Loira, premiata con ben due stelle dalla guida Michelin, non può avere dall’altro lato della via un bistrò indiano che spande la puzza di cibi unti per tutto il vicinato! Popolato di personaggi eccentrici, ricco di divertenti disavventure culturali, ambientazioni vivaci e squisite ricette, descritte con dovizia di particolari, Amore, cucina e curry svela le trame interne all’esclusivo mondo dell’haute cuisine francese e narra la storia toccante di un ragazzo indiano che si conquista il proprio posto nel mondo. Precedentemente apparso col titolo Madame Mallory e il piccolo chef indiano, il romanzo viene ora riproposto in una nuova edizione, in contemporanea con l'uscita del film omonimo diretto dal Premio Oscar di Chocolat. «Un romanzo ricco di fascino, scritto in maniera brillante, sensuale ed evocativa». Joanne Harris, autrice di Chocolat «Una storia di rivalità tra ristoranti, e di lotta per accaparrarsi le stelle Michelin, raccontata divinamente». Simon Beaufoy, vincitore del premio Oscar per la sceneggiatura di The Millionaire Da questo romanzo il film AMORE, CUCINA E CURRY
Product Details
ISBN-13: | 9788854509504 |
---|---|
Publisher: | Neri Pozza |
Publication date: | 11/20/2014 |
Sold by: | eDigita |
Format: | NOOK Book |
Pages: | 239 |
File size: | 418 KB |
About the Author
Richard C. Morais è l’editor di Barron’s Penta, uno dei più noti magazine di economia e finanza americani. Americano cresciuto in Svizzera, a lungo corrispondente estero di Forbes, Morais vive ora a New York. Amore, cucina e curry è il suo primo romanzo, seguito, nel 2013, da Buddhaland Brooklyn, di prossima pubblicazione nelle nostre edizioni.
Customer Reviews
Related Searches
Explore More Items
Teologi e filosofi, poeti e pittori non hanno mai cessato di interrogarsi sulla natura degli ...
Teologi e filosofi, poeti e pittori non hanno mai cessato di interrogarsi sulla natura degli
angeli. La loro immagine insieme splendida ed estenuata, pensierosa e feroce è penetrata così profondamente, oltre che nelle preghiere e nelle liturgie quotidiane dell'occidente, nella ...
La Psychopathia sexualis di Richard von Krafft- Ebing, professore di psichiatria all’Università di Vienna alla ...
La Psychopathia sexualis di Richard von Krafft- Ebing, professore di psichiatria all’Università di Vienna alla
fine del secolo XIX, ci ha lasciato una straordinaria collezione di «biografie sessuali »: un documento fondamentale per chi vuole conoscere le diagnosi cliniche di ...
Per sopravvivere a Snuggstown, turbolento sobborgo di Dublino, ci sono due possibilità: pagare il pizzo ...
Per sopravvivere a Snuggstown, turbolento sobborgo di Dublino, ci sono due possibilità: pagare il pizzo
alla mala, oppure riscuoterlo per suo conto. E per un poliziotto, ce n'è una sola: chiudere entrambi gli occhi. Ma se nella chiassosa cittadina ti ...
Máximo Fernández-Leal è sempre stato una persona seria e introspettiva, estroverso al punto giusto con ...
Máximo Fernández-Leal è sempre stato una persona seria e introspettiva, estroverso al punto giusto con
gli altri e rigorosamente riservato con se stesso. Un ingegnere civile, un giovane professionista dall’esistenza tranquilla e abitudinaria, e nient’affatto male: un buon lavoro, una ...
Questo libro presenta in prima edizione mondiale la ricostruzione – resa possibile dai manoscritti benjaminiani ...
Questo libro presenta in prima edizione mondiale la ricostruzione – resa possibile dai manoscritti benjaminiani
ritrovati da Giorgio Agamben nel 1981 nella Biblioteca nazionale di Parigi – del libro su Baudelaire cui Benjamin aveva lavorato negli ultimi due anni della ...
Nasce probabilmente il 30 maggio del 1431, il giorno in cui muore Giovanna d’Arco. Prima ...
Nasce probabilmente il 30 maggio del 1431, il giorno in cui muore Giovanna d’Arco. Prima
di essere condannata a morte la madre, alla quale François dedicherà poi una delle due più famose ballate, affida il bambino già orfano di padre ...
«L’età classica della corrida finì un giorno del 1914 dal barbiere. Un giovanotto dalla bazza ...
«L’età classica della corrida finì un giorno del 1914 dal barbiere. Un giovanotto dalla bazza
pronunciata entrò in un famoso salone della madrilena calle Sevilla e sistemandosi sulla poltrona ordinò: “Barba e capelli. Ma prima mi tagli il codino” [...] ...
È la notte di capodanno del 1937 all’Hotspot, un night club del Greenwich Village a ...
È la notte di capodanno del 1937 all’Hotspot, un night club del Greenwich Village a
New York. In fondo a una pista da ballo piccola e vuota, un quartetto jazz suona stancamente. Il sassofonista, un gigante malinconico con la pelle ...